Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
92
settenari (pezzi chiusi)
in
Il Narciso Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 1, 1
non
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 1, 1
Se volevi amar,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 1, 1
tu
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 2, 29
Non v’ha piacer più grato
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 2, 31
Le selve, il monte, il prato
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 2, 32
di belve impoverir.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 2, 33
Né prigionier languir
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 2, 34
d’una crudel beltà.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 2, 35
Non v’ha piacer più grato
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 2, 57
Non v’ha piacer più grato
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 3, 104
Alla caccia, alla caccia.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 194
Piaghi Imeneo quel cuor
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 195
che già poté di amor
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 197
E vinca un bacio solo
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 198
chi ben non seppe vincere
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 199
un labbro sospirando
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 200
e lagrimando un guardo.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 6, 214
che non ritrovi un dì
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 6, 215
pietà nel fiero cor
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 6, 217
Sento che il mio dolor
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, I 6, 218
tu lusinghi così,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 403
Deh risana...
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 403
Deh appaga...
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 404
L’altrui duol.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 404
L’altrui brama.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 405
Più gentil...
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 405
Più cortese...
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 412
può donarti
(A Lesbino, mostrando Eco)
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 412
Non amor...
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 412
sa impetrarti
(A Lesbino, mostrando Narciso)
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 414
Che si può far?
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 414
Morir.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 415
trovar
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 415
Vorrei pietà
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 415
destar
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 416
a quel
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 416
dentro cor per te.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 416
al mio
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 417
Ma se nol posso...
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 417
Oimè!
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 7, 441
Un dì ti sentirò
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 7, 442
pianger e sospirar
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 7, 443
l’antica crudeltà.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 7, 444
Eguale al tuo rigor,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, II 7, 445
il tuo dolor vedrò,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 4, 549
Conosco che sei bella;
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 4, 553
ma non ti posso amar.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 576
Conosco che sei fido;
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 580
ma non ti posso amar.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 595
Dove non giunge, amor,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 596
il foco tuo possente,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 597
il tuo fulmineo tel?
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 598
Qual duro cor nol sente,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 599
se il sentono l’inferno,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 600
la terra, il mare e il ciel?
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 625
Occhi cari, adorati,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 626
vive del sol fiammelle,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 628
Labbra dolci e soavi,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 629
cune di amor vezzose,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 635
Ma con sì gran beltà,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 637
Con sì gentil sembianza,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 645
Crudel, quanto tu vuoi
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 646
sprezzami, usa rigor;
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 647
amerò gli occhi tuoi,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 648
ti porterò nel cor.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 649
Infido e bel sembiante,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 650
schernisci la mia fé;
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 651
ti adorerò costante
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 652
e vivrò sol per te.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 659
Dove non giunge, amor,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 660
il foco tuo possente,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 661
il tuo fulmineo tel?
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 662
Qual duro cor nol sente,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 663
se il sentono l’inferno,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, III 8, 664
la terra, il mare e il ciel?
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, IV 2, 773
Vado co’ miei martiri
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, IV 2, 776
vado a insegnar pietà.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, IV 2, 777
Al suon de’ miei sospiri
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, IV 2, 780
forse sospirerà.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, IV 4, 886
Pur cede alla mia fede
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, IV 4, 887
l’orgoglio del tuo cor.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, IV 4, 888
Nell’amor tuo diventa
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, IV 4, 889
mia gloria il mio dolor.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, IV 4, 890
Dalla tua fede imparo
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, IV 4, 891
ad esser più fedel.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, IV 4, 892
Tu mi sarai più caro
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, IV 4, 893
ch’io non ti fui crudel.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 2, 932
Tornate a serenarvi,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 2, 933
bellissime pupille,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 2, 935
Lasciate vagheggiarvi
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 2, 936
più liete e più tranquille.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 2, 937
Sinché a pianger seguite,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 3, 1001
Or che morto è Narciso,
(Si va cangiando in voce, ritirandosi fra gli alberi)
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 3, 1003
che più dimoro?... Moro.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 3, 1007
il mio respiro... Spiro;
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 5, 1020
rendi felici i cori.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 5, 1024
diremo i sacri onori.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 5, 1039
rendi felici i cori.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 5, 1043
diremo i sacri onori.
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 7, 1074
Dopo lunghi tormenti,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 7, 1076
Dopo lunghi tormenti
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 7, 1078
Di chi si stringe al petto
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 7, 1080
non prova alcun tra noi
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 7, 1082
Godete, amanti eroi,
Il Narciso, Venezia, Pasquali, 1744, V 7, 1084
che al vostro almo diletto
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8