Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
99
quinari
in
Sirita Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 1, 35
Core di amante,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 180
Degno è d’impero
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 181
quel bel sembiante
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 182
che regna altero
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 183
sul cor di un re.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 184
Ma l’aureo trono
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 185
parrà più omaggio
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 186
che pegno e dono
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 187
della mia fé.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 413
Amiche, in traccia
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 414
di augelli e belve
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 415
per monti e selve,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 416
piaceri onesti
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 417
di libertà.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 418
Ma stiasi in guardia,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 419
che il cor non resti
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 420
preda infelice
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 421
d’ingannatrice
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 422
gentil beltà.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 474
Lasci gli amori
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 678
Non è possibile
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 679
tener sepolto
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 680
né amor né foco.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 681
Con fumo o vampa
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 682
si scopre alfine
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 683
e tra rovine
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 684
si fa più loco.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 767
Quel teschio orribile
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 768
a tronco appendasi,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 769
trofeo di gloria
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 770
al vìncitor.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 771
Sempre è invincibile,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 772
quando a valore
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 773
si unisce amor.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 774
Sempre è invincibile,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 775
quando a valore
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 776
si unisce amor.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 785
Possente amor,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 789
del tuo poter.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 790
Casto rigor
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 794
liberator.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 795
Tuo disonor
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 799
s’armi con te
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 801
del vincitor.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 802
Sempre è invincibile,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 803
quando a valore
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 804
si unisce amor.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 805
Sempre è invincibile,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 806
quando a valore
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 807
si unisce amor.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1128
che di penar
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1129
senza sperar.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1132
pupille vaghe,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1136
fede non fa.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1140
penare amante
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1141
di altra beltà.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1143
vissi in amor,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1144
se dirsi vita
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1145
può di chi muor
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1146
sempre al dolor.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1150
forse è balen.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1154
bello anche appar.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1155
Per me sperar
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1156
dolce or sarà,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1158
di qualche bene
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1159
amor godrà.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1160
Sì, spera, o cor.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1161
Sì, godi, o amor.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 4, 1167
qual d’aura al sibilo
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 4, 1168
tremula fronda.
(Si ritirano in disparte)
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 6, 1305
È debolezza,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 6, 1306
è frenesia
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 6, 1307
finger fermezza
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 6, 1308
per albagia
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 6, 1309
e farsi misero
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 6, 1310
per parer forte.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 6, 1311
Duol poi succede,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 6, 1312
quando non giova.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 6, 1313
Pietà non trova
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 6, 1314
chi cerca morte.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 11, 1404
Alto Imeneo,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 11, 1405
nume fecondo,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 11, 1406
piacer dell’alme,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 11, 1407
alma del mondo,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 11, 1408
a noi discendi.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 11, 1409
A noi discendi,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 11, 1410
fratel di Amore,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 11, 1411
e del giocondo
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 11, 1412
tuo puro ardore
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 11, 1413
due cori accendi.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 12, 1454
Coppia diletta,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 12, 1456
dolce imeneo,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 12, 1457
soave amor.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 12, 1460
lungo piacere,
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 12, 1461
freddo timor.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 12, 1464
né la consumi
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 12, 1465
tempo o rancor.
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 12, 1468
e sia più fido
Sirita, Venezia, Pasquali, 1744, III 12, 1469
contento cor.
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8