Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
69
tronchi
in
Venceslao Parma, Rosati, 1724
(pezzi chiusi)
Esporta
Nuova ricerca
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 1, 53
la fiamma del mio cor,
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 1, 55
all’aspro rio dolor.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 1, 58
d’un infelice amor.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 3, 83
serba le leggi in te.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 3, 87
rende a’ vassalli un re.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 5, 110
l’aura spirando va,
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 5, 114
di torbida pietà
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 5, 168
parti, va’;
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 5, 169
né cercar più di così.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 5, 173
caggione un dì.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 7, 194
ch’a lei ritornerà.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 7, 200
voglia per sua pietà.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 8, 247
già contento il cor mi par.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 8, 250
è capace a consolar.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 10, 295
puoi sperar ogn’altro amor.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 10, 299
tutt’accesa di furor.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 11, 311
lasciar d’amar si può.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 11, 313
i doni suoi versò,
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 11, 315
un sol ne adorerò?
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 12, 321
che l’amarne un traditor.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, I 12, 323
ingannata, anche il suo onor.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, II 3}\D, 408
schernire un fido amor;
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, II 3}\D, 409
ma braccio feritor
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, II 3}\D, 410
ti punirà.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, II 3}\D, 412
non è tradir l’onor
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, II 3}\D, 413
di semplice beltà.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, II 4, 463
a la fede, a l’amistà.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, II 4, 467
il tenor di tua beltà.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, II 5, 498
Lasciami pur d’amar,
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, II 5, 499
ch’ad altri vo’ serbar
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, II 5, 501
Non è per te ’l mio cor,
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, II 5, 502
sei troppo ingannator,
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, II 6, 529
implacabil vibrerà.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, II 6, 532
di cader la gloria avrà.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, II 7, 543
né più sciolto il cor sen va;
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, II 7, 546
sol pensar di libertà.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, III 5, 643
riso e gioia brillerà;
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, III 5, 645
trionfar la tua beltà.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, III 6, 658
di saettar.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, III 6, 665
a sospirar.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, III 8, 687
Già la vittima cadé.
(Casimiro in atto di deporre lo stile sul tavolino, vede il padre nello stesso momento in cui il padre alzando gli occhi vede il figliuolo)
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, III 11, 828
o mio giudice, o mio re;
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, III 11, 829
volea dir mio genitor;
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, III 11, 832
e più accresce il tuo dolor.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, III 13, 881
Più non mi desta al cor
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, III 13, 882
fiere tempeste amor;
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, III 13, 884
scherzando va.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, III 13, 887
la crudeltà.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, III 14, 903
lontane da me.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, III 14, 907
d’amico la fé.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, IV 2, 953
E saprai che sia goder.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, IV 2, 956
sommo ancora è ’l tuo piacer.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, IV 3, 992
la gioia del dolor.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, IV 3, 995
si placa anco nel cor.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, IV 4, 1010
ommai lascia in libertà.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, IV 4, 1013
il suo fato non saprà.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, IV 6, 1069
E se teco non vivrò,
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, IV 6, 1070
teco, sposo, i’ morirò.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, IV 6, 1094
Ma non saria morir
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, IV 7, 1111
Mio cor, che mi fai dir?
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, IV 7, 1112
O vincere o morir,
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, V 1, 1165
fra l’aurette ad ischerzar;
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, V 1, 1169
bella gloria a dissipar.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, V 3, 1205
la sposa mia fedel.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, V 3, 1208
più ’l mio destin crudel.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, V 8, 1294
pene a l’alma, spaventi al pensier;
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, V 8, 1296
ma l’orrore si cangi in piacer.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, V 9, 1381
nostro duce e nostro re.
Venceslao, Parma, Rosati, 1724, V 9, 1383
tempo e sorte, amor e fé.
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
8