Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
9
incipit per la struttura
bistrofica eterometrica isonumerica
in
Venceslao Genova, Franchelli, 1717
Esporta
Nuova ricerca
Venceslao, Genova, Franchelli, 1717, I 3, 88
Ai raggi d'un diadema
Venceslao, Genova, Franchelli, 1717, I 6, 187
Aveva il caro vezzoso amante£
Venceslao, Genova, Franchelli, 1717, I 10, 290
Non arde nel mio petto
Venceslao, Genova, Franchelli, 1717, I 13, 382
T'attendo in campo armato
Venceslao, Genova, Franchelli, 1717, II 1, 444
Per saper s'io sono amante
Venceslao, Genova, Franchelli, 1717, II 18, 877
Troppo sarei crudele,
Venceslao, Genova, Franchelli, 1717, III 6, 1092
Ombra del caro sposo,
Venceslao, Genova, Franchelli, 1717, III 12, 1202
Nel misero mio core
Venceslao, Genova, Franchelli, 1717, III 13, 1214
Cede il cor
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
8