Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
11
incipit per la struttura
bistrofica isometrica anisonumerica
in
Aminta Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Aminta, Venezia, Pasquali, 1744, I 1, 35
Sovvengavi talvolta,
Aminta, Venezia, Pasquali, 1744, I 8, 207
Fido amico a te sacrai
Aminta, Venezia, Pasquali, 1744, I 17, 478
Rido della sua collera
Aminta, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 520
Consolati; non piangere;
Aminta, Venezia, Pasquali, 1744, II 7, 630
Così pallido e languente,
Aminta, Venezia, Pasquali, 1744, II 11, 682
Più non turbi empio sospetto,
Aminta, Venezia, Pasquali, 1744, II 12, 711
L’amor fra’ comandi
Aminta, Venezia, Pasquali, 1744, II 18, 807
Parto. Addio, non vedrò più
Aminta, Venezia, Pasquali, 1744, II 20, 862
Vi accetto in seno,
Aminta, Venezia, Pasquali, 1744, III 2, 1017
La tua fiamma e l’ira mia
Aminta, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 1048
Taccio. Se resti misero,
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
8