Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
9
incipit per la struttura
bistrofica isometrica anisonumerica
in
Narciso Ansbach, Kretschmann, [1697]
Esporta
Nuova ricerca
Narciso, Ansbach, Kretschmann, [1697], I, 24
Partirò per compiacerti
Narciso, Ansbach, Kretschmann, [1697], II, 297
Te in onta del fato,
Narciso, Ansbach, Kretschmann, [1697], II, 326
Quando t'amai?
Narciso, Ansbach, Kretschmann, [1697], III 2, 464
Alma di donna
Narciso, Ansbach, Kretschmann, [1697], III 3, 513
La pietà, che giura il labbro,
Narciso, Ansbach, Kretschmann, [1697], III 6, 586
Tornami in seno,
Narciso, Ansbach, Kretschmann, [1697], IV 3, 793
Per non farti insuperbir
Narciso, Ansbach, Kretschmann, [1697], V 1, 889
A' miei pianti, a' miei lamenti
Narciso, Ansbach, Kretschmann, [1697], V 2, 910
Lascia il pino il sordo scoglio
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
8