Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
7
incipit per la struttura
bistrofica isometrica anisonumerica
in
Venceslao Firenze, Vangelisti, 1704
Esporta
Nuova ricerca
Venceslao, Firenze, Vangelisti, 1704, I 3, 85
Se vuoi dar leggi al mondo,
Venceslao, Firenze, Vangelisti, 1704, I 9, 253
Bocca bella, del mio duolo
Venceslao, Firenze, Vangelisti, 1704, I 11, 296
Meco non giova il fingere,
Venceslao, Firenze, Vangelisti, 1704, I 12, 311
Beltà che più non piace
Venceslao, Firenze, Vangelisti, 1704, II 5, 545
Quanto all’alme è mai funesto
Venceslao, Firenze, Vangelisti, 1704, II 8, 578
S’errasti, o figlio,
Venceslao, Firenze, Vangelisti, 1704, III 2, 964
Di mia tradita speme
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
8