Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
10
incipit per la struttura
bistrofica isometrica isonumerica
in
Ifigenia in Aulide Vienna, van Ghelen, 1718
Esporta
Nuova ricerca
Ifigenia in Aulide, Vienna, van Ghelen, 1718, I 3, 112
Non ho cor così spietato
Ifigenia in Aulide, Vienna, van Ghelen, 1718, I 5, 194
Sprone al core ed ali al piede
Ifigenia in Aulide, Vienna, van Ghelen, 1718, I 13, 470
Il mio core, il genitore,
Ifigenia in Aulide, Vienna, van Ghelen, 1718, II 5, 614
Passerò con chi svenò
Ifigenia in Aulide, Vienna, van Ghelen, 1718, II 7, 665
Tutto fa nocchiero esperto
Ifigenia in Aulide, Vienna, van Ghelen, 1718, II 9, 741
Ubbidisci; e non cercar
Ifigenia in Aulide, Vienna, van Ghelen, 1718, II 13, 812
Se il tuo amor,
(A Clitennestra)
se il tuo valor
(Ad Achille)
Ifigenia in Aulide, Vienna, van Ghelen, 1718, II 14, 850
O vincerò di un perfido,
(Ad Ifigenia)
Ifigenia in Aulide, Vienna, van Ghelen, 1718, III 2, 981
Vergogna e dispetto
Ifigenia in Aulide, Vienna, van Ghelen, 1718, III 12, 1261
Sposa, addio; ma questo, o cara,
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
8