Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
17
incipit per la struttura
bistrofica isometrica isonumerica
in
Venceslao Pesaro, Gavelli, 1724
Esporta
Nuova ricerca
Venceslao, Pesaro, Gavelli, 1724, I 1}\D, 1
Vinto abbiam; quel teschio altero
Venceslao, Pesaro, Gavelli, 1724, I 2, 68
Che onore da te speri,
(A Venceslao)
Venceslao, Pesaro, Gavelli, 1724, I 3, 90
Un'alma regnante,
Venceslao, Pesaro, Gavelli, 1724, I 7, 199
Qual fra venti navicella
Venceslao, Pesaro, Gavelli, 1724, I 8, 253
Verrò già lieto e fido
Venceslao, Pesaro, Gavelli, 1724, I 12, 328
Cerca armarsi di coraggio
Venceslao, Pesaro, Gavelli, 1724, III 5, 666
Rasserena il turbato tuo core
Venceslao, Pesaro, Gavelli, 1724, III 11, 852
Da te parto e parto afflitto,
Venceslao, Pesaro, Gavelli, 1724, III 13, 922
Del caro suo diletto
Venceslao, Pesaro, Gavelli, 1724, IV 3, 1015
In me sento dello sdegno
Venceslao, Pesaro, Gavelli, 1724, IV 7, 1143
Fra mille pensieri
Venceslao, Pesaro, Gavelli, 1724, V 1}\D, 1222
Piega umil de' venti all'onte
Venceslao, Pesaro, Gavelli, 1724, V 3, 1263
Vado costante a morte,
Venceslao, Pesaro, Gavelli, 1724, V 6, 1325
La tempesta non giugne molesta
Venceslao, Pesaro, Gavelli, 1724, V 7, 1332
Quando rimbomba il tuono,
Venceslao, Pesaro, Gavelli, 1724, V 8, 1354
Taci; non dir d'amarmi,
Venceslao, Pesaro, Gavelli, 1724, V 9, 1431
Vivi e regna fortunato,
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
8