Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
11
incipit per la struttura
bistrofica isometrica isonumerica
in
Lucio Vero Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Lucio Vero, Venezia, Pasquali, 1744, I 2, 26
Amare una beltà,
Lucio Vero, Venezia, Pasquali, 1744, I 4, 108
Occhi belli, occhi vezzosi,
Lucio Vero, Venezia, Pasquali, 1744, I 9, 206
Punirò con forte mano
Lucio Vero, Venezia, Pasquali, 1744, I 10, 210
Se fuor di catene
Lucio Vero, Venezia, Pasquali, 1744, I 14, 329
Mi perdona, amato bene,
Lucio Vero, Venezia, Pasquali, 1744, II 13, 800
Se non vince amor pietoso
Lucio Vero, Venezia, Pasquali, 1744, II 16, 858
Lieti amori, purgate il mio petto
Lucio Vero, Venezia, Pasquali, 1744, II 20, 922
Andrò, dirò così
Lucio Vero, Venezia, Pasquali, 1744, III 4, 1062
Caro sposo, e dove sei
Lucio Vero, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 1117
Sì, begli occhi, disarmate,
Lucio Vero, Venezia, Pasquali, 1744, III 12, 1278
Un’alma reale
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
8