Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
28
incipit dei
pezzi solistici d'uscita
in
Venceslao Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, I 1, 52
Se ti offendo, tacerò;
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, I 3, 82
Se vuoi dar leggi al mondo,
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, I 5, 171
Ti consiglio a far ritorno.
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, I 7, 193
Aveva l'idol mio
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, I 8, 244
Col piacer che siate miei,
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, I 9, 252
Bocca bella, del mio duolo
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 294
Non amarmi.
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, I 13, 313
Minor pena di un'alma fedele
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, II 1, 385
Sapesti lusinghiero
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 414
Armi ha il ciel per castigar
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, II 3, 479
Parto amante e parto amico,
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, II 4, 515
Non credo a quel core
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, II 5, 543
D'ire armato il braccio forte
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, II 6, 557
Dovea di amor geloso
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, III 3, 588
Se errasti, o figlio,
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, III 6, 685
Egra e languente
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, III 10, 839
Ricordati che padre
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, III 11, 858
Da te parto e parto afflitto,
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, III 14, 949
Speranze più liete,
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, IV 3, 1023
È la corte qual ciel nubiloso
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, IV 7, 1174
Parto. Non ho costanza
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, IV 8, 1195
Vaneggia la spene,
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, V 1, 1239
Spunta su que' begli occhi
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, V 3, 1286
Vado costante a morte.
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, V 6, 1353
L'arte sì del ben regnar
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, V 7, 1360
Può languir l'ira nel petto;
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, V 8, 1386
Non mi dir di amarmi più,
Venceslao, Venezia, Pasquali, 1744, V 9, 1465
Vivi e regna fortunato,
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
8