Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
13
settenari ipermetri
in
Pirro Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, III 10, 953
Troverò qualche diletto
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, III 10, 954
o fuggendo dal tuo aspetto,
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, III 10, 955
o pensando al tuo dolor.
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, III 10, 956
Va', infedel; ma ovunque andrai,
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, III 10, 957
per tua pena a fianco avrai
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, III 10, 958
la tua colpa, e il mio furor.
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, V 13, 1509
cinta vien di verde uliva;
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, V 13, 1510
e risuoni in lieti viva,
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, V 13, 1511
bella diva, il tuo gran nome.
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, V 13, 1512
Vieni, amore, e il tuo diletto
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, V 13, 1513
in ogni alma si diffonda.
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, V 13, 1514
L'aura il senta, il suolo, e l'onda;
Pirro, Venezia, Pasquali, 1744, V 13, 1515
ma più il senta questo petto.
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
8