Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
9
endecasillabi (pezzi chiusi)
in
Imeneo L., Vienna, Ghelen, 1727
Esporta
Nuova ricerca
Imeneo, L., Vienna, Ghelen, 1727, II 5, 632
tuo tesor, tuo piacer, tuo ben, tua sorte.
Imeneo, L., Vienna, Ghelen, 1727, II 6, 640
anche augello di candide piume
Imeneo, L., Vienna, Ghelen, 1727, II 7, 711
qui posso, idolo mio, che bel morire!
Imeneo, L., Vienna, Ghelen, 1727, II 7, 717
se non amassi in te sì bell'ardire».
Imeneo, L., Vienna, Ghelen, 1727, II 9, 814
Piacque al destin così, così al mio core.
Imeneo, L., Vienna, Ghelen, 1727, II 10, 832
si spiega ai rai del sole e non par quella.
Imeneo, L., Vienna, Ghelen, 1727, II 10, 835
sinché non l'arde amor, la verginella.
Imeneo, L., Vienna, Ghelen, 1727, III 1, 861
quanto sia dispietata a un cor fedele.
Imeneo, L., Vienna, Ghelen, 1727, III 1, 864
sappilo, è sempre a me morte crudele.
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
8