Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
12
decasillabi
in
Venceslao Venezia, Marciana, autografo
Esporta
Nuova ricerca
Venceslao, Venezia, Marciana, autografo, I 13, 314
Minor pena di un'alma fedele
Venceslao, Venezia, Marciana, autografo, III 13, 928
Sì sì, godi, che il dolce tuo sposo
Venceslao, Venezia, Marciana, autografo, III 13, 929
potrai lieta nel seno abbracciar.
Venceslao, Venezia, Marciana, autografo, III 13, 930
Quella fede che diedi pietoso,
Venceslao, Venezia, Marciana, autografo, III 13, 931
giusto ancora saprò conservar.
Venceslao, Venezia, Marciana, autografo, III 13, 932
Sì sì, godo, se trovo quel bene
Venceslao, Venezia, Marciana, autografo, III 13, 933
che soave la vita mi fa.
Venceslao, Venezia, Marciana, autografo, III 13, 934
In me torna la gioia e la spene,
Venceslao, Venezia, Marciana, autografo, III 13, 935
se in te amore ritorna e pietà.
Venceslao, Venezia, Marciana, autografo, IV 3, 1024
È la corte qual ciel nubiloso
Venceslao, Venezia, Marciana, autografo, IV 3, 1025
che a riflesso di sol luminoso
Venceslao, Venezia, Marciana, autografo, IV 3, 1026
si dipinge di vaghi colori.
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
8