Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
13
incipit per la struttura
bistrofica isometrica anisonumerica
in
Venceslao Milano, Malatesta, 1705
Esporta
Nuova ricerca
Venceslao, Milano, Malatesta, 1705, I 1, 1
Abbiam vinto, amico regno,
Venceslao, Milano, Malatesta, 1705, I 1, 53
Se devo in sen ascondere
Venceslao, Milano, Malatesta, 1705, I 3, 88
Se vuoi dar leggi al mondo,
Venceslao, Milano, Malatesta, 1705, I 8, 258
Col pensier che mia tu sei,
Venceslao, Milano, Malatesta, 1705, I 9, 266
Bocca bella, del mio duolo
Venceslao, Milano, Malatesta, 1705, I 11, 309
Meco non giova il fingere,
Venceslao, Milano, Malatesta, 1705, I 12, 324
Beltà, che più non piace,
Venceslao, Milano, Malatesta, 1705, II 20, 986
Se virtude al cor mi parla,
Venceslao, Milano, Malatesta, 1705, III 2, 1011
Lo sdegno e ’l brando
Venceslao, Milano, Malatesta, 1705, III 2, 1034
Ama, sospira e piangi
Venceslao, Milano, Malatesta, 1705, III 3, 1042
Sarà gloria a la costanza,
Venceslao, Milano, Malatesta, 1705, III 11, 1304
Taci, amor; cedi, natura;
Venceslao, Milano, Malatesta, 1705, III 12, 1334
Vado a morir, ti lascio
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8