Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
13
incipit per la struttura
bistrofica isometrica anisonumerica
in
I rivali generosi Venezia, Nicolini, 1697
Esporta
Nuova ricerca
I rivali generosi, Venezia, Nicolini, 1697, I 8, 204
In questo amplesso
I rivali generosi, Venezia, Nicolini, 1697, I 9, 225
Il rigor de le mie stelle
I rivali generosi, Venezia, Nicolini, 1697, I 12, 265
Quando il ciel mi vuol estinto,
I rivali generosi, Venezia, Nicolini, 1697, I 14, 321
A la gotica fierezza
I rivali generosi, Venezia, Nicolini, 1697, II 2, 566
Quando tu pensi che a morir vada,
I rivali generosi, Venezia, Nicolini, 1697, II 6, 665
Son regina e da un vassallo
I rivali generosi, Venezia, Nicolini, 1697, II 9, 738
Cuor mio, dopo le pene,
I rivali generosi, Venezia, Nicolini, 1697, II 10, 783
T’ho ceduto, o caro oggetto
I rivali generosi, Venezia, Nicolini, 1697, II 11, 793
M’ama Olindo e pur mi cede;
I rivali generosi, Venezia, Nicolini, 1697, II 12, 827
L’avvilita mia virtù,
I rivali generosi, Venezia, Nicolini, 1697, II 13, 852
De lo sdegno e de l’amore
I rivali generosi, Venezia, Nicolini, 1697, III 2, 890
Credimi, se non t’amo,
I rivali generosi, Venezia, Nicolini, 1697, III 13, 1213
Che bella gloria
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8