Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
11
incipit per la struttura
bistrofica isometrica isonumerica
in
Venceslao Monaco, Straub, 1725
Esporta
Nuova ricerca
Venceslao, Monaco, Straub, 1725, II 2, 371
Care spiagge, amato regno,
Venceslao, Monaco, Straub, 1725, II 2, 446
Armi ha ’l ciel per gastigar
Venceslao, Monaco, Straub, 1725, III 5, 707
Nel seren di quel sembiante
Venceslao, Monaco, Straub, 1725, III 6, 717
Del caro sposo
Venceslao, Monaco, Straub, 1725, III 10, 871
Grida il sangue e la ferita
Venceslao, Monaco, Straub, 1725, III 11, 889
Da te parto e parto afflitto,
Venceslao, Monaco, Straub, 1725, III 13, 959
Sì sì, godi che ’l dolce tuo sposo
Venceslao, Monaco, Straub, 1725, IV 6, 1202
Vaneggia la spene,
Venceslao, Monaco, Straub, 1725, V 3, 1285
Vado costante a morte.
Venceslao, Monaco, Straub, 1725, V 6, 1347
L’arte, sì, del ben regnar
Venceslao, Monaco, Straub, 1725, V 8, 1366
Taccian l’ire di nembi funesti,
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8