Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
14
incipit per la struttura
bistrofica isometrica isonumerica
in
I due dittatori Vienna, van Ghelen, 1726
Esporta
Nuova ricerca
I due dittatori, Vienna, van Ghelen, 1726, I 1, 46
So che alma nobile
I due dittatori, Vienna, van Ghelen, 1726, I 5, 161
Fiero labbro e ciglio austero
I due dittatori, Vienna, van Ghelen, 1726, I 6, 233
De l’oltraggio che mi fai
(A Minucio)
I due dittatori, Vienna, van Ghelen, 1726, I 7, 271
Su via, persisti, ostinati.
I due dittatori, Vienna, van Ghelen, 1726, II 5, 478
Fammi, empia sorte,
I due dittatori, Vienna, van Ghelen, 1726, II 7, 552
Quando l’amor favella
I due dittatori, Vienna, van Ghelen, 1726, III 1, 668
«Senza te, mia luce, errai
I due dittatori, Vienna, van Ghelen, 1726, III 2, 705
Vado ad oprar per te.
(A Quinto Fabio)
I due dittatori, Vienna, van Ghelen, 1726, III 8, 894
A l’uomo il sapere,
I due dittatori, Vienna, van Ghelen, 1726, IV 7, 1047
So qual sono e qual tu sei;
I due dittatori, Vienna, van Ghelen, 1726, IV 9, 1082
A te basti, o degno amante,
I due dittatori, Vienna, van Ghelen, 1726, IV 11, 1146
Ne l’alma fremerà
I due dittatori, Vienna, van Ghelen, 1726, V 1, 1323
Il suon de le trombe
I due dittatori, Vienna, van Ghelen, 1726, V 7, 1513
Felice giorno,
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8