Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
10
novenari di 3ª
in
Ambleto (Zeno e Pariati) Venezia, Rossetti, 1705
Esporta
Nuova ricerca
Ambleto (Zeno e Pariati), Venezia, Rossetti, 1705, II 15, 956
Godi, o cara, ma di un diletto
Ambleto (Zeno e Pariati), Venezia, Rossetti, 1705, II 15, 957
che misura sia de l’amor.
Ambleto (Zeno e Pariati), Venezia, Rossetti, 1705, II 15, 958
Quell’affetto, che ben non gode
Ambleto (Zeno e Pariati), Venezia, Rossetti, 1705, II 15, 959
quand’è in braccio del dolce oggetto,
Ambleto (Zeno e Pariati), Venezia, Rossetti, 1705, II 15, 960
è un affetto di debol cor.
Ambleto (Zeno e Pariati), Venezia, Rossetti, 1705, II 15, 961
Godo, o caro, quanto so amarti
Ambleto (Zeno e Pariati), Venezia, Rossetti, 1705, II 15, 962
e sin godo nel tuo goder.
Ambleto (Zeno e Pariati), Venezia, Rossetti, 1705, II 15, 963
L’alma amante, che in me respira,
Ambleto (Zeno e Pariati), Venezia, Rossetti, 1705, II 15, 964
in te passa per abbracciarti
Ambleto (Zeno e Pariati), Venezia, Rossetti, 1705, II 15, 965
e là s’empie del suo piacer.
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8