Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
31
senari
in
Odoardo Venezia, Albrizzi, 1698
Esporta
Nuova ricerca
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 2, 25
Parlar più non lice;
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 2, 26
tacer non si può.
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 2, 27
Se parlo son rea,
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 2, 28
se taccio infelice.
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 2, 29
Tra un male e un delitto
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 2, 30
risolver non so.
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 10, 210
Che doglia, che orror
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 10, 212
O dio! Chi mi rende
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 10, 213
quel ben che sospiro?
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 11, 250
Se brami il mio amore,
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 11, 251
se pur ti son cara,
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 11, 252
non esser crudel.
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 11, 253
Se tempri il rigore,
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 11, 254
quest’alma anche impara
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 11, 255
ad esser fedel.
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 18, 409
Ne l’idolo mio
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 18, 410
quest’alma ha desio
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 18, 411
serbar di sé stessa
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 18, 412
la parte miglior.
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 18, 413
E in lui respirando,
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 18, 414
andrò consolando
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 18, 415
col ben ch’egli gode
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, I 18, 416
l’afflitto mio cuor.
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, II 5, 525
Ti guardo, ti ascolto
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, II 5, 526
e nulla t’intendo.
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, II 5, 527
Tra dolce ed austero
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, II 5, 528
sta il labbro ed il volto.
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, II 5, 529
Vi fermo il pensiero
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, II 5, 530
ma poi nol comprendo.
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, III 9, 1066
L’offeso mio cuor,
Odoardo, Venezia, Albrizzi, 1698, III 9, 1067
alfin, traditor,
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8