Toggle navigation
Home
Progetto
Presentazione
Nota ai testi
Abbreviazioni
Synopsis
Testi
In ordine alfabetico
In ordine cronologico
Strumenti
Interrogazione
Lessico
Nomi
Metrica
Presentazione
Rapporto recitativo / pezzi chiusi
Metri del recitativo
Pezzi chiusi
Metri
Struttura (pezzi solistici)
Posizione
Particolarità metriche
Rapporto piani / tronchi / sdruccioli
Rimario
del recitativo
dei pezzi chiusi
Metrica: interrogazione
74
quinari
in
Ifigenia in Aulide Venezia, Pasquali, 1744
Esporta
Nuova ricerca
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 429
Di questo core
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 430
parte migliore,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 431
non anche intendi,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 432
se ben tu vedi
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 433
la doglia mia.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 434
Tu a me la chiedi
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 435
né dirla io posso,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 436
perché ho timore
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 437
di contristarti
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 438
col palesarti
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, I 11, 439
qual ella sia.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 538
mancò di fede.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 2, 542
amar si vede.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 695
È debolezza
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 696
temer cotanto
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 697
le grida e il pianto
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 698
di molle femmina
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 699
che nel dolore
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 700
ragion non ha.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 701
La tua fermezza
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 702
le faccia core;
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 703
e dal tuo intrepido
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 704
ciglio sereno,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 705
se non fortezza,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 706
rispetto almeno
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, II 8, 707
apprenderà.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 1099
consorte e padre
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 1100
ma senza amore,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 1101
senza pietà.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 1103
e nel tuo core
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 1104
entrò col fasto
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 5, 1105
la crudeltà.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 1129
in breve calma.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 7, 1134
gode quest’alma.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 14, 1326
su cui s’estolle
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 14, 1327
il tempio eccelso
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 14, 1330
valor sublime,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 14, 1331
se pria non lassi,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 14, 1332
tra sterpi e sassi,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 14, 1333
orme ben grandi
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 15, 1361
peggior di morte.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 15, 1366
l’alma più forte.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1480
Gli avversi fati
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1481
son già placati.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1482
Gode e trionfa
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1483
virtù ed amor.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1484
Ai giochi, ai canti,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1485
felici amanti,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1486
dopo il sofferto
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1487
rischio e dolor.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1488
A Troia, a Troia,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1489
forti guerrieri.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1490
Sia tutto in gioia
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1491
fede e valor.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1492
Gli avversi fati
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1493
son già placati.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1494
Gode e trionfa
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1495
virtù ed amor.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1506
A noi seconde
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1507
son l’aure e l’onde.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1508
Al frigio lido
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1509
passi il terror.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1510
Son già placati
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1511
gli avversi fati.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1512
Gode e trionfa
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III 20, 1513
virtù ed amor.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III licenza, 1540
Nel nome augusto
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III licenza, 1541
s’onori e canti
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III licenza, 1542
il saggio, il giusto,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III licenza, 1543
il vincitor.
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III licenza, 1544
Ma la grand’alma
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III licenza, 1545
più esulta e gode
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III licenza, 1546
che di sua lode,
Ifigenia in Aulide, Venezia, Pasquali, 1744, III licenza, 1547
del nostro amor.
Notice
: Undefined index: returnPath in
/home/apostolo/domains/apostolozeno.it/public_html/library/opera/controllers/Metrica/queryAction.php
on line
8