Meride e Selinunte, Vienna, van Ghelen, 1721
ATTO QUARTO | |
Campagna. Dall’una parte, le mura di Siracusa, in qualche luogo mezzo rovinate dalla guerra e con ponte levatoio calato alla porta di essa. Dall’altra, veduta in lontano del palazzo di Ericlea nei sobborghi della città. | |
All’aprirsi della scena segue ballo di muratori. | |
SCENA PRIMA | |
NICANDRO ed ARETA | |
NICANDRO | |
Tanto affanno, perché? | |
ARETA | |
Meride salvo, | |
son traditi i miei voti | |
1065 | né vendicato è ’l padre. |
NICANDRO | |
Di Selinunte il sangue... | |
ARETA | |
Con un sangue innocente | |
non si placa ombra offesa. | |
Meride è l’uccisor. Meride io voglio. | |
NICANDRO | |
1070 | Il vuoi? Fa’ che al coltello |
la vittima ritorni. Ella è fuggita. | |
Ma cadrà la rimasta. | |
ARETA | |
Vero non fia. Non amo, | |
per parer vendicata, esser iniqua. | |
1075 | L’odio non cangia oggetto. |
L’ha sol nel suo nemico; e s’egli fosse | |
senza legge e ragion, saria furore. | |
NICANDRO | |
Quanto è ingegnoso, alor che teme, amore! | |
ARETA | |
Teme, sì, teme il mio, che è amor di figlia, | |
1080 | perder la sua vendetta. |
NICANDRO | |
Eh! Che sovente | |
fiamma d’ira è pretesto ad altra fiamma. | |
ARETA | |
Di che mi accusi? | |
NICANDRO | |
Areta, | |
conosco il mio rival. Mal lo tacesti. | |
Nel tuo dolor guardo geloso il vede. | |
ARETA | |
1085 | Sospetto è cieco e gelosia travede. |
NICANDRO | |
T’infingi? Ov’è la tua | |
sincerità di core? I patti, i vanti | |
già ponesti in obblio? | |
ARETA | |
Il cor non mi rinfaccia alcun delitto. | |
NICANDRO | |
1090 | Selinunte è ’l tuo amor. |
ARETA | |
(Deh! Come il seppe?) | |
Io Selinunte amar? | |
NICANDRO | |
Dillo. Ti posso | |
giovar più che non pensi. In poter mio | |
sta l’una e l’altra vita. | |
Vuoi Meride a la scure? Il darò estinto. | |
1095 | Temi per Selinunte? Il darò salvo. |
Spera in Nicandro un amator discreto, | |
se in lui sprezzasti un amator fedele; | |
né a chi ingrata mi fu sarò crudele. | |
ARETA | |
Tardi, in chi amar non posso, | |
1100 | ammiro un degno amante; e non potendo, |
giustizia almen ti fo, se non piacere. | |
Ma tu, che a prova intendi | |
qual sia d’amor la forza, | |
scusa, se non ti amai. Scusa, se amando | |
1105 | il bel di Selinunte... |
NICANDRO | |
Ah! Lo dicesti alfin. Questo pur ebbi | |
piacer, che ti ho delusa e mi credesti. | |
Il tuo arcano io sapea; ma a te lo chiesi, | |
per più farti arrossir, quando io ’l rinfacci, | |
1110 | per più farti doler, quando il punisca. |
Vuoi Meride a la scure? Il darò salvo. | |
Temi per Selinunte? Il darò estinto. | |
Lo prometto e ’l farò. Così, o spietata, | |
piangerai l’odio tuo senza vendetta, | |
1115 | piangerai l’amor tuo senza speranza; |
e d’inutili pianti | |
spargerai, disperata e taciturna, | |
del padre e de l’amante il rogo e l’urna. | |
ARETA | |
Tu sei sempre Nicandro. | |
1120 | Ma non pensar di spaventarmi. Ancora |
non morì Selinunte. | |
Meride può tornar. A’ piè del trono | |
giugneranno e avran forza i miei lamenti; | |
e a te sai che dirò? Perfido, il senti. | |
1125 | Con l’affetto, col dispetto, |
col terror, | |
tu da me vorresti amor. | |
Ma non temo del tuo sdegno | |
né mi piace il tuo sembiante. | |
1130 | Ciò che pensi e ciò che tenti |
e con l’opra e con l’ingegno, | |
se nol son, fa ch’io diventi | |
tua nemica e non tua amante. (Entra nella città) | |
SCENA II | |
NICANDRO | |
NICANDRO | |
Questo, beltà superba, è ’l tuo costume, | |
1135 | non temer di chi t’ama. |
In lui stupido credi | |
un amor che tu irriti; e tel figuri | |
come in siepe coniglio. | |
Ma talor da la siepe esce anche serpe | |
1140 | che sa morder chi ’l preme. |
Quell’ape è innocente; | |
ma punge anche l’ape, | |
se offender si sente. | |
Lambendo la sponda | |
1145 | sen va quel ruscello; |
ma a pioggia che inonda, | |
si cangia in torrente. | |
SCENA III | |
ERICLEA dalla città e NICANDRO | |
NICANDRO | |
(Vien Ericlea). | |
ERICLEA | |
Nicandro... | |
NICANDRO | |
Qui di Meride in traccia amor ti guida. | |
ERICLEA | |
1150 | Ov’è? |
NICANDRO | |
Là in tuo soggiorno | |
o ti cerca o ti attende. | |
ERICLEA | |
Incontro che del par bramo e pavento! | |
NICANDRO | |
Ben può arrestarlo una sì cara amante. | |
ERICLEA | |
La vita de l’amico è a lui più cara. | |
NICANDRO | |
1155 | Mira, Ericlea, chi a te rivolge il passo. (Le mostra Meride che, veduta di lontano Ericlea, si avanza verso di lei) |
ERICLEA | |
Aimè! | |
NICANDRO | |
Tremi per lui? | |
ERICLEA | |
So che lo perdo. | |
NICANDRO | |
Vivo il brami? | |
ERICLEA | |
Anche a costo | |
di tutto il sangue mio. | |
NICANDRO | |
Pianga il tuo amore. | |
ERICLEA | |
Consigliando perfidia, io vil sarei. | |
1160 | Mancando a fede, egli sarebbe indegno. |
NICANDRO | |
Ciò che niega l’amor, farà lo sdegno. (Entra nella città) | |
SCENA IV | |
ERICLEA e MERIDE | |
MERIDE | |
Anzi ch’io rieda ove dover mi attende, | |
pur mi è dato, Ericlea, | |
il piacer di vederti. Io n’era in pena | |
1165 | e ne partia dolente. |
Con sì bel dono i duri fati assolvo; | |
né a temer più mi resta | |
che il tuo dolor, ma tua virtù lo vinca, | |
né più a bramar che il tuo riposo; e questo | |
1170 | lo avrai da Selinunte, a cui ti lascio. |
Ecco l’ultimo priego | |
del fedele amor mio. Vivi e a lui vivi. | |
Se pria che del suo fral l’alma si sciolga, | |
tu mi dai questa fede e stretta io vegga | |
1175 | te, del mio cor dolce metà, con l’altra, |
che ne tien Selinunte, | |
non vi è morte per me. Se mel ricusi, | |
per me non v’è più vita. | |
ERICLEA | |
Nel fiero estremo addio | |
1180 | io tutt’altro che oltraggi |
dal tuo amor attendea, Meride ingiusto. | |
In breve a morte andrai. Se al tuo dovere | |
contrastasse il mio pianto e in te volessi | |
a costo del tuo onor destar pietade, | |
1185 | lo faresti per me? Vattene pure |
ove fede ti chiama, ove amistade. | |
Adempi il tuo dover. Vi applaudo anch’io; | |
ma in tal destin tu pur rispetta il mio. | |
MERIDE | |
E qual altro dover t’impone amore? | |
ERICLEA | |
1190 | Quello di morir tua. |
MERIDE | |
Taci. Morendo | |
forse mi dai piacer? Mi rendi vita? | |
ERICLEA | |
Viver non deggio altrui, se a te non posso. | |
MERIDE | |
Vivendo a Selinunte, a me pur vivi. | |
ERICLEA | |
Se mi volevi sua, perché al suo braccio | |
1195 | non lasciarne l’onor di meritarmi? |
Ti avrei perduto, è ver, d’altro io sarei; | |
ma la tua morte almen non piangerei. | |
MERIDE | |
Vedi se ingiusta sei. | |
Potea Meride vil darti a l’amico, | |
1200 | nol può Meride forte. |
Ma chi forte mi fe’? Chi svegliò l’ire? | |
Chi Timocrate uccise? | |
Non di Ericlea l’amor, non il comando | |
ma de l’amico i torti. A me quel colpo | |
1205 | non dei ma a Selinunte. Ei, me presente, |
vendicava Ericlea. Meride il tenne. | |
Che vuoi di più? Sin quest’estremo addio | |
di Selinunte è dono. | |
Deh! Renditi a ragion. Renditi a’ prieghi. | |
1210 | Sia ’l caro amico ad Ericlea consorte. |
Tua fé mel giuri; e vo contento a morte. | |
ERICLEA | |
A te morte? A me nozze? A te feretro? | |
A me talamo? E ’l credi? E mel consigli? | |
Uccidimi, o crudel, senza oltraggiarmi. | |
MERIDE | |
1215 | Orsù, resta, Ericlea; rimanti, ingrata. (Fiero) |
Non con addio di pace | |
ma d’ira e di dolor Meride lasci | |
te per l’ultima volta. | |
Io nol credea né ’l meritava. | |
ERICLEA | |
Ascolta. (Lo ferma) | |
MERIDE | |
1220 | No. Volano i momenti e per te sono (Più fiero) |
già misero abbastanza. | |
ERICLEA | |
Senti. | |
MERIDE | |
Vivrai? | |
ERICLEA | |
Nol so. | |
MERIDE | |
Sarai?... | |
ERICLEA | |
Se lo potrò. | |
MERIDE | |
Di Selinunte? | |
ERICLEA | |
O dio! (Pensosa e poi risoluta) | |
Sarò... di morte. | |
MERIDE | |
1225 | Fermati. Sei crudel. |
ERICLEA | |
Lasciami. Son fedel. | |
MERIDE | |
Che pertinace cor! | |
ERICLEA | |
Che barbaro disio! | |
A DUE | |
Che iniqua sorte! | |
ERICLEA | |
Cedo, Meride, cedo. | |
MERIDE | |
1230 | O alfin giusta Ericlea! |
ERICLEA | |
Là ti precedo, | |
ove del nostro amor s’agita il fato. | |
Mi unirò a Selinunte. Al re prostrata, | |
pregherò. Piangerò. De la mia fede | |
farò l’ultime prove; e poi quand’altro | |
1235 | ad oprar non rimanga al dover mio... (Fermandosi) |
MERIDE | |
Vivrai di Selinunte? | |
ERICLEA | |
Vivrò... Vivrò... Ma posso | |
in sì amara partita | |
di morte assicurar ma non di vita. | |
1240 | Al sol pensiero |
del tuo morir, | |
mi sento l’anima | |
in sen languir. | |
Ma quando il fiero | |
1245 | tuo caso io vegga, |
che l’alma regga | |
non è possibile | |
al suo martir. (Entra nella città) | |
SCENA V | |
MERIDE | |
MERIDE | |
Vanne, Ericlea. Seguir tuoi passi è rischio. | |
1250 | Arrestarli è delitto. |
Se tanto non ti amassi, | |
meno ti temerei. Sacra amistade, | |
i più teneri affetti ecco a te sveno; | |
e ciò che il nume tuo da me richiede, | |
1255 | tutto core or mi trovi e tutto fede. (Incamminandosi per entrare nella città, vede alzarsi il ponte e chiuderglisi in essa l’entrata) |
Che veggio? Il ponte alzarsi... | |
Al piè chiudersi il varco... Aimè! Fermate. | |
A me tocca morir. Ma qual da l’alto | |
stral mi si getta e di quai note impresso | |
1260 | foglio?... Che sarà mai? Sciagure e mali. (Vedesi cadere al piede una freccia lanciata fuor delle mura, alla quale sta legata una lettera che vien raccolta e letta da lui) |
«Meride, in Siracusa entrar ti è tolto. (Legge) | |
Morir deve in tal giorno | |
Selinunte di ferro e tu di scorno». (Dopo letto sta alquanto sospeso) | |
Tradimento esecrabile! Non uomo, | |
1265 | demone o furia il concepì. L’amico |
non potea de l’amico | |
carnefice mai farsi. | |
Si è trovata la via. Di Selinunte | |
cade reciso il capo | |
1270 | e Meride il recide. Il re, le genti |
che ne diran? Che Selinunte? O dio! | |
Qui potessi morir!... Morir qui posso; | |
ma non salvo l’amico. | |
Nol salvo? No. Già piega il giorno. A morte | |
1275 | forse or vien tratto. Or forse |
al feral palco... Aimè! Febo, il tuo corso | |
non affrettar. Da me difese in guerra, | |
mura, apritemi un varco. | |
Re, tu sospendi il cenno, | |
1280 | tu la scure, o ministro. Ecco, già vengo. |
A me quel ferro. A me quel colpo. Io porgo | |
il collo. Io piego il capo. | |
E col nome sul labbro | |
di Selinunte... Ah! Ch’io vaneggio; e intanto | |
1285 | vola il tempo; il mal preme; il rischio cresce; |
e nuoce il disperar. Deh! Che far deggio? | |
Degno ne son, se col mio duol vaneggio. | |
Nel grave periglio | |
fermezza e consiglio, | |
1290 | non ira e dolor. |
Lo so, iniqua sorte, | |
l’amico va a morte, | |
la fede è tradita, | |
perduto è l’onor. | |
1295 | Ma tutto salvarmi |
può ingegno e valor. | |
Fine dell’atto quarto | |