| | SCENA VIII |
| |
| | LUCEIO |
| |
| | LUCEIO |
| 285 | Gran virtude ha Scipione, |
| | gran beltà Sofonisba. E quella e questa |
| | mia speranza diviene e mio terrore. |
| | Temo che quella ceda a un sì bel volto; |
| | temo che a questa piaccia un sì gran merto. |
| 290 | Già fra’ miei voti incerto |
| | vorrei questo men grande e pur mi giova, |
| | vorrei quello men vago e pur mi piace. |
| | Ma che? Dove è virtù, lunge la tema, |
| | che amor di nobil alme |
| 295 | forze accresce a virtude e non le scema. |
| |
| | Ritenga la virtù |
| | gli affetti in servitù, |
| | in fede la costanza e son contento. |
| |
| | Sì nobile rival, |
| 300 | beltà così leal |
| | di conforto mi sia, non di spavento. |
| |
| |
| |
| |