| | SCENA XVI |
| |
| | ARMIDORO e AGARISTA |
| |
| | ARMIDORO |
| | Meco certo è sdegnata |
| | né pur voce mi porge. |
| 880 | Né pur guardo mi gira. |
| | AGARISTA |
| |
| | Ho cangiato il primo affetto. |
| | Per chi ardea non ardo più. |
| |
| | Altro nome ha ’l mio diletto. |
| | Altre chiome |
| 885 | m’han ristretta in servitù. |
| |
| | ARMIDORO |
| | (Qual freddo tosco entro del sen mi scorre?) |
| | AGARISTA |
| | Te solo amo, Demetrio. |
| | ARMIDORO |
| | (Alma, respira). |
| | AGARISTA |
| | E sol teco, Armidoro, il cuor si adira. |
| | ARMIDORO |
| | Così tosto obbliasti |
| 890 | di Armidoro gli affetti? |
| | AGARISTA |
| | Di Armidoro che parli? |
| | Vaneggi. Chi è costui? M’è nome ignoto. |
| | ARMIDORO |
| | Quel tuo amante sì fido e sì divoto. |
| | AGARISTA |
| | Me stessa consacrai tutta a lo sposo |
| 895 | a me dato dal padre, |
| | stabilito dal cielo. |
| | Non ho altro amante e questo solo adoro. |
| | Perché non è Armidoro. |
| | ARMIDORO |
| | L’ami pria di vederlo? |
| | AGARISTA |
| | Io l’ho presente. |
| | ARMIDORO |
| 900 | Come? |
| | AGARISTA |
| | Amor lo dipinge agli occhi miei. |
| | ARMIDORO |
| | Ma s’ei fosse Armidoro? |
| | AGARISTA |
| | Tosto l’aborrirei. |
| | ARMIDORO |
| | Parta da me, Agarista, |
| | ciò che in odio aver puoi. Parta il mio nome. |
| 905 | Altro prender ne voglio a te più grato. |
| | Più Armidoro non son. Son già cangiato. |
| | AGARISTA |
| | Chi sei? |
| | ARMIDORO |
| | Demetrio. |
| | AGARISTA |
| | Chi? |
| | ARMIDORO |
| | D’Atene il prence. |
| | AGARISTA |
| | Nol curo. |
| | ARMIDORO |
| | Egli è ’l tuo sposo; egli è ’l tuo bene. |
| | AGARISTA |
| | T’inganni. |
| | ARMIDORO |
| | E perché mai? |
| | AGARISTA |
| | Non posso amarti. |
| 910 | Odio al par d’Armidoro anche Demetrio. |
| | ARMIDORO |
| | Donde l’odio novel? |
| | AGARISTA |
| | Non ti diss’io |
| | che ben Demetrio amava |
| | ma s’ei fosse Armidoro |
| | tosto l’aborrirei? |
| | ARMIDORO |
| 915 | Più Demetrio non sono |
| | né Armidoro son più. |
| | AGARISTA |
| | Dunque chi sei? |
| | ARMIDORO |
| | Sono un’alma infelice, |
| | agitata dal duol. |
| | AGARISTA |
| | Sia chi tu voglia. |
| |
| | Implacabile, inesorabile |
| 920 | ti fuggirò, ti aborrirò. |
| |
| | Perché fosti Armidoro. |
| | Or va’; frodi t’inventa. |
| | (Così fingo vendette e pur l’adoro!) (A parte) |
| |
| | Impara a fingere, |
| 925 | con chi t’ama. |
| |
| | Spesso l’inganno |
| | ritorna in danno |
| | di chi lo trama. |
| |
| |
| |
| |