| | SCENA XIV |
| |
| | NITOCRI tra le guardie e li suddetti |
| |
| | NITOCRI |
| | Eccomi. Che si vuol? Sul trono assisa |
| | Artenice con l’empio? |
| | AMASI |
| 1250 | Vedi se un empio sono |
| | o se giusto son io. Là scorgi il reo |
| | del tuo morto Sesostri. In lui si adempia, |
| | e si adempia da te la tua vendetta. |
| | NITOCRI |
| | Tuo figlio? Ah! Qualche frode. |
| | AMASI |
| 1255 | Mio figlio, sì, ma un figlio indegno e vile |
| | e traditor del tuo. Qui l’abbandono |
| | a le tue furie; e se ti manca un ferro, |
| | eccoti ’l mio. (Le getta la spada) |
| | NITOCRI |
| | Lo prendo e corro... Ahi! Dove? |
| | Qual gelo? Qual orrore? Un sì bel colpo, |
| 1260 | che già fu voto mio, da me or si teme? (La prende e va furiosa verso Sesostri, poi si ferma) |
| | AMASI |
| | A che più tardi? Egli tuo figlio uccise. |
| | NITOCRI |
| | Ei dunque mora. (Torna verso Sesostri) |
| | ARTENICE |
| | O ciel! |
| | AMASI |
| | Pensa a Fanete. (Ad Artenice) |
| | NITOCRI |
| | Ma chi m’arresta il braccio? |
| | Narrami, scellerato, anche una volta |
| 1265 | il tuo delitto, onde più pronta a l’ire |
| | mi faccia il mio dolor. |
| | SESOSTRI |
| | Parlar non posso. |
| | NITOCRI |
| | Parlar non puoi? |
| | AMASI |
| | Che chiedi |
| | a lui di più? Non ti mostrò l’acciaro |
| | che Sesostri cingea? Sugli occhi tuoi |
| 1270 | non vantò il tradimento e ’l traditore? |
| | NITOCRI |
| | È vero. In lui vegg’io |
| | d’Amasi il figlio e l’uccisor del mio. (Corre a Sesostri) |
| | ARTENICE |
| | Ferma, o regina. (Discende furiosa dal trono) |
| | AMASI |
| | Olà! Che tardi? Ei mora. (Alzandosi il prospetto, si vede tutto il tempio illuminato con l’ara d’Amore e d’Imeneo in lontano. Cade il simolacro dell’Odio e resta disciolto Sesostri. Sparisce il trono e, volendone Amasi discendere, si trova incatenato ad un sasso) |
| |
| |
| |
| |