| | SCENA X |
| |
| | Parte del tempio con trono reale e la statua dell’Odio. |
| |
| | FANETE ed ORGONTE |
| |
| | ORGONTE |
| | In periglio sì grande |
| | onde lo scampo? Onde il riparo, amico? |
| | FANETE |
| 1145 | Dal tuo, dal zelo mio. Benché fra’ ceppi, |
| | Sesostri è ’l nostro re. Coraggio e fede. |
| | ORGONTE |
| | Ma che sperar si puote? |
| | FANETE |
| | Tutto, spento il tiranno e salvo il regno. |
| | ORGONTE |
| | Ti ascolti il ciel; ma queste |
| 1150 | son de le colpe sue pompe superbe. |
| | FANETE |
| | E pompe diverran de la sua pena. |
| | ORGONTE |
| | Qui fra poco Artenice al traditore |
| | stender dovrà la destra. |
| | FANETE |
| | Ma in suo soccorso avrà quella del padre. |
| 1155 | Non temer. Co’ tuoi fidi |
| | mi assisti, ove sia d’uopo. |
| | ORGONTE |
| | Molto sperar mi fai; e a tanta speme |
| | deggio del mio valor le prove estreme. |
| |
| | Mi giubila nel petto |
| 1160 | pien di speranza il cor |
| | e più fedel si fa. |
| |
| | E privo di timor |
| | si accresce in me l’affetto, |
| | il zelo e la pietà. |
| |
| |
| |
| |