| | SCENA PRIMA |
| |
| | Sala reale. |
| |
| | AMASI e NITOCRI. Guardie |
| |
| | AMASI |
| | Sì, l’ingiurie, i disprezzi, i tradimenti, |
| | a te tutto perdono. |
| | NITOCRI |
| 925 | Pietà che non ti chiedo. |
| | AMASI |
| | A te do vita. |
| | Rendo a te libertà. |
| | NITOCRI |
| | Le abborrirei, |
| | se fossero tuoi doni. |
| | AMASI |
| | Ormai la reggia |
| | carcer più non ti fia. |
| | NITOCRI |
| | Sparso ogni sasso |
| | è di sangue innocente. |
| | AMASI |
| 930 | Senza custodi al fianco |
| | Menfi ti vegga. |
| | NITOCRI |
| | E de’ suoi re me vegga |
| | misero avvanzo e solo. |
| | AMASI |
| | Al popolo rubello |
| | faccia fede il tuo pianto |
| 935 | che tuo figlio morì. |
| | NITOCRI |
| | Lo sappia e cresca |
| | l’ira col danno. |
| | AMASI |
| | Il nome di Sesostri |
| | non sia più sua speranza. |
| | NITOCRI |
| | Suo stimolo ancor sia. |
| | AMASI |
| | Deponga l’armi. |
| | NITOCRI |
| | Pria nel tuo seno immerse. |
| | AMASI |
| 940 | E nuove stragi a l’ire mie risparmi. |
| | NITOCRI |
| | Minacci, perché temi. |
| | AMASI |
| | Vanne. Poco ti costa esser felice. |
| | NITOCRI |
| | Andrò; ma ne’ tuoi doni |
| | paventa, o scellerato, il furor mio. |
| | AMASI |
| 945 | Vanne. Ubbidisci, amane il prezzo e spera. |
| | (Per deluder costei finger degg’io). |
| | NITOCRI |
| |
| | Quel labbro è bugiardo, |
| | mentisce quel guardo; |
| | e so che quel core |
| 950 | è un cor senza fé. |
| |
| | È un cor tutt’inganno, |
| | è un cor da tiranno. |
| | In lui non v’è amore, |
| | pietade non v’è. |
| |
| |
| |
| |