| | SCENA X |
| |
| | AMASI ed ARTENICE |
| |
| | AMASI |
| | Poss’io sperar che, estinto |
| | già l’odio in te, pudico amor ti accenda? |
| | ARTENICE |
| | (Dal suo amor la sua tema or mi difenda). |
| | Alma ingombra dal duolo |
| 750 | non ben risponde a chi d’amor le parla. |
| | AMASI |
| | Qual duol? |
| | ARTENICE |
| | Quel de’ tuoi rischi. |
| | Evvi chi tenta, o sire, evvi chi giura |
| | nel real sangue una mortal vendetta. |
| | AMASI |
| | S’insidia il viver mio? |
| | ARTENICE |
| | D’altri è ’l periglio. |
| | AMASI |
| 755 | E qual capo si vuol? |
| | ARTENICE |
| | Quel di tuo figlio. |
| | AMASI |
| | Palesa il reo. |
| | ARTENICE |
| | Basti il saper la colpa. |
| | AMASI |
| | Come? |
| | ARTENICE |
| | Posso tradir l’idea del fallo; |
| | ma tradir non degg’io del reo la vita. |
| | AMASI |
| | Che? Impunito andrà l’empio? |
| | ARTENICE |
| 760 | Cerca, cerca del prence |
| | la salvezza per or, non l’altrui pena. |
| | AMASI |
| | Vedi che rea col reo ti fa il tacere. |
| | ARTENICE |
| | Mi assolve la mia gloria. In pari grado |
| | deggio fede a l’amor, fede a l’arcano. |
| | AMASI |
| 765 | Non più. Palesa il reo. |
| | ARTENICE |
| | Mel chiedi invano. |
| | AMASI |
| | Tel chiederà la forza. |
| | ARTENICE |
| | Ad Artenice? |
| | Mal mi conosci e mal mi tenti. Amore |
| | mi fe’ parlar. Mi fa tacer virtute. |
| | Di Osiri a la salute |
| 770 | cauto veglia. Ei si guardi. Abbia custodi. |
| | Senza far me infedele e te tiranno, |
| | di più cercar, di più scoprir non lice. |
| | AMASI |
| | Almen... |
| | ARTENICE |
| | Quanto potea disse Artenice. |
| |
| | Per saper s’io provo amore, |
| 775 | al mio core |
| | tu ’l dimanda; ei tel dirà. |
| |
| | E se al cor non credi tanto, |
| | vedi quanto e qual ei sia |
| | ne la mia fedel pietà. |
| |
| |
| |
| |