| | SCENA III |
| |
| | NITOCRI e SESOSTRI |
| |
| | SESOSTRI |
| | A sì funesto oggetto |
| | mi tolgo anch’io. |
| | NITOCRI |
| | Ferma, crudel. Di’ almeno |
| | il dove, il come, il quando |
| 610 | del tuo iniquo trofeo. |
| | SESOSTRI |
| | Basti. Assai dissi. |
| | Piango i tuoi mali... Essi avran fine... e tosto. |
| | La mia vista or t’irrita... Io parto.... Addio. |
| | NITOCRI |
| | Barbaro, non partir. Prendi; e ’l tuo braccio (Gli getta la spada a’ piedi) |
| | unisca al figlio anche la madre. Il meno |
| 615 | resta a compir. Vibra. Ferisci. Uccidi. |
| | Ecco il seno. Ecco il core. |
| | Tu sospiri, o crudel? Tu mi compiangi? |
| | Madre son di Sesostri e tu l’hai morto. |
| | SESOSTRI |
| | (Più non resisto). Ognun ritragga il passo. |
| 620 | Solo con la regina |
| | mi si lasci un momento. |
| | Partite. (Partono le guardie) Ormai ravvisa, |
| | regina... |
| |
| |
| |
| |