| | SCENA IV |
| |
| | LAODICEA, EUMENE e NESSO con guardie |
| |
| | LAODICEA |
| 1100 | Deh, caro Eumene! |
| | EUMENE |
| | Principessa. |
| | LAODICEA |
| | Eh lascia, |
| | lascia i nomi del fasto e a me rispondi |
| | con quei di amor. Non ti abusar, crudele, |
| | di una bontà che ti conserva; e tanto |
| | non lasciarmi arrossir d’inutil pianto. |
| |
| 1105 | Dammi pietade, |
| | se pietà chiedo; |
| | rendimi amore, |
| | se amor ti do. |
| |
| | Occhi adorati... |
| 1110 | Ma già mi avvedo |
| | che siete ingrati... |
| | Deh serenatevi |
| | o morirò. |
| |
| | EUMENE |
| | Laodicea, chiamo il cielo |
| 1115 | in testimon del cor. Vedo che mi ami |
| | più di quello che dei, più che non merto. |
| | Tanta bontà, il confesso, |
| | mi sorprende, mi turba; e pur è forza |
| | ch’io ne senta il dolor di esserti ingrato. |
| 1120 | Se vuoi... |
| | LAODICEA |
| | Nulla più voglio, |
| | nulla più ti richiedo, odio i tuoi doni; |
| | e di me stessa alfin rossor mi prende. |
| | A que’ ceppi, o spietato, a quegli orrori |
| | che volea risparmiarti, |
| 1125 | ti appresta omai. |
| | EUMENE |
| | Costante |
| | attendo... |
| | LAODICEA |
| | Olà. |
| | NESSO |
| | Che chiedi? |
| | LAODICEA |
| | A me qui reca |
| | per pena di un ingrato aspre catene. |
| | NESSO |
| | Ubbidisco. (Nesso si parte) |
| | EUMENE |
| | Quest’ira... |
| | LAODICEA |
| | Odimi. Io t’amo; |
| | ma tu ti perdi inutilmente. Hai tempo |
| 1130 | ancora di salvarti e consolarmi. |
| | Non far ch’io mi disperi. |
| | Dammi un placido sguardo e mi disarmi. |
| | EUMENE |
| | La mia vita è in tua mano. Il men che temo |
| | è di morir, per chi morir sol devo. |
| 1135 | Prendila. |
| | LAODICEA |
| | E più la morte |
| | ami di Laodicea? |
| | EUMENE |
| | No, ma più della vita amo la fede. |
| | Fammi morir. |
| | NESSO |
| | Ecco, regina, i ceppi. |
| | EUMENE |
| | Pronto gl’incontro. |
| | LAODICEA |
| | Altrove (Li prende e li gitta a terra) |
| 1140 | portinsi quei di morte |
| | orribili stromenti. E che mi giova |
| | legare il piede a chi non posso il core? |
| | Parti. |
| | NESSO |
| | Men volo. |
| | LAODICEA |
| | Ah, torna. |
| | NESSO |
| | (Fan costei delirar sdegno ed amore). |
| | LAODICEA |
| 1145 | Scegli, Eumene. Ecco i ceppi, ecco lo scettro. |
| | Ecco morte, ecco vita. |
| | Qual più ti aggrada? |
| | EUMENE |
| | Ancor mi tenti? Il piede... |
| | LAODICEA |
| | Sì, s’incateni. Alla prigion si guidi. |
| | Trionfasti abbastanza |
| 1150 | della mia debolezza, alma superba. |
| | EUMENE |
| | Andiam, Nesso. |
| | LAODICEA |
| | Sì, vanne. Ah, Laodicea |
| | altri nodi, altri ceppi, |
| | altro carcere, ingrato, a te volea. |
| | EUMENE |
| |
| | Dammi vita o dammi morte; |
| 1155 | sarò forte |
| | nella fede e nell’amor. |
| |
| | Chi ha timor di tollerarle |
| | non ritorna alle catene. |
| | S’ebbi cor per incontrarle, |
| 1160 | per soffrirle avrò più cor. |
| |
| |
| |
| |