| | SCENA VIII |
| |
| | AMASI e FANETE |
| |
| | AMASI |
| | Vada or Nitocri e creda |
| 255 | al valor de’ suoi voti e a’ numi suoi. |
| | FANETE |
| | (Sensi di un empio cor). Tu sei felice. |
| | AMASI |
| | E più ’l sarò con l’imeneo vicino. |
| | FANETE |
| | Che? Tenti ancor Nitocri? Ancora l’ami? |
| | Temi... |
| | AMASI |
| | Si adempia il cenno. (Alle guardie, alcune delle quali partono) Io amar colei? |
| 260 | Alor che io la temea, mi finse amante |
| | un politico amor. Bella mi parve |
| | e bella mi piacea. Poiché impotenti |
| | veggo in lei l’ire altere e l’odio audace, |
| | bella più non mi par né più mi piace. |
| | FANETE |
| 265 | A qual maggior beltà dunque concedi |
| | del tuo letto l’onor? |
| | AMASI |
| | Qui tu la vedi. (Accenandogli Artenice) |
| | FANETE |
| | (Ne la reggia Artenice?) |
| |
| |
| |
| |