| | SCENA VI |
| |
| | Galleria ne’ gabinetti reali. |
| |
| | SESOSTRI e FANETE |
| |
| | FANETE |
| | Qui, signor, qui trafitto |
| | cadde il tuo genitor. Colà svenati |
| 195 | gl’innocenti fratelli; e qui Nitocri, |
| | tua regal madre, ancor ne piange. |
| | SESOSTRI |
| | Andiamo. |
| | FANETE |
| | Dove? |
| | SESOSTRI |
| | A punir de l’empio in sen le colpe. |
| | FANETE |
| | Sia prudente il valor, perché sia lieto. |
| | SESOSTRI |
| | Veggasi almen Nitocri. |
| | FANETE |
| 200 | Vedila, sì, ma vendicata. Il crudo |
| | troppo la custodisce. Attendi e spera. |
| | SESOSTRI |
| | Quando cadrà l’iniquo? |
| | FANETE |
| | Pria che sorga la notte. Egli qui giugne. |
| |
| |
| |
| |