| | SCENA XV |
| |
| | LAODICEA, EUMENE e NESSO |
| |
| | EUMENE |
| 850 | Eccomi, Laodicea. Serbo la fede |
| | che ti giurai. Tuo prigionier ritorno. |
| | Io ti rendo il mio ferro; |
| | tu mi rendi i miei ceppi e schiuder fammi |
| | la più cieca prigion. Del mio destino |
| 855 | più doler non mi udrai. |
| | Tutto attendo. |
| | LAODICEA |
| | (Bel labbro, |
| | tu richiedi catene e tu le dai). |
| | Eumene, ha il tuo ritorno |
| | di che stordir. Poc’anzi |
| 860 | non l’attendea, mi è forza il dirlo, io stessa, |
| | non perché la tua fede o il tuo coraggio |
| | mi facesse temer. Credea che a core |
| | fosse più la tua vita |
| | a chi ti giura, a chi ti deve amore. |
| | EUMENE |
| 865 | Prigionier non mi avresti, |
| | se ad un tenero amor... |
| | LAODICEA |
| | Sediamo, o duce. |
| | Tu, Nesso, ti allontana; e fa’ che alcuno |
| | non ci sorprenda. |
| | NESSO |
| | Ubbidirò. Regina, |
| | tempo è svelar ciò che racchiudi in seno. |
| | LAODICEA |
| 870 | Parti. |
| | NESSO |
| | (Costei, già il vedo, |
| | ha gettate le briglie e rotto il freno). |
| |
| |
| |
| |