| | SCENA IV |
| |
| | CLEARCO, GERONZIO e li suddetti |
| |
| | GERONZIO |
| | Ecco il duce. |
| | ELISA |
| | Clearco, |
| | col tacermi costui ciò che non deve, |
| 1135 | vuol la sua morte e vuol la tua. In Astarto |
| | cerco un ribel. L’arcano, |
| | che il suddito fellon tace al sovrano, |
| | l’amante genitor non taccia al figlio. |
| | Seco ti lascio. Io tornerò ma in brieve; |
| 1140 | e se alor contumaci |
| | ne la vostra perfidia ancor sarete, |
| | sul mio capo vel giuro, ambi morrete. |
| |
| | Ammutisci? Impallidisci? (A Fenicio) |
| | Tu che hai fé? Tu che hai costanza? |
| 1145 | Vedi, vedi |
| | se ho ’l poter di spaventarti. |
| |
| | E tu, indegno, nel mio sdegno (A Clearco) |
| | non paventi? Qual speranza? |
| | Se ho ragion per minacciarti, |
| 1150 | credi, credi, |
| | ho anche cor per non amarti. |
| |
| |
| |
| |