| | SCENA VII |
| |
| | ARTEMISIA ed EUMENE |
| |
| | ARTEMISIA |
| | Fermati, Eumene; e non temer ch’io venga, |
| | per ammollirti il core, |
| | con inutile sfogo |
| 615 | a far pompa crudel del mio dolore. |
| | So a qual segno ti pregi |
| | di un’austera virtù. So che non ponno, |
| | da queste labbra e da quest’occhi uscendo, |
| | farti pietà le lagrime e i sospiri. |
| 620 | Ad applauder io stessa |
| | vengo al nobil disegno e ad affrettarlo. |
| | EUMENE |
| | Che, regina?... |
| | ARTEMISIA |
| | Va’ pure |
| | ove ti chiama il tuo gran cor. Tu brami |
| | morir per me. Vanne a morir. Tu il dei |
| 625 | far per tua gloria. I tuoi gran fini intendo. |
| | Vanne; ma pria tu ancora intendi i miei. |
| | EUMENE |
| | Che pensi far? (Quanto è dolente, o dei!) |
| | ARTEMISIA |
| | Per la mia vita, Eumene, |
| | hai coraggio a morir; ma core ho anch’io |
| 630 | di morir per la tua. |
| | EUMENE |
| | Come? |
| | ARTEMISIA |
| | Il mio sangue |
| | verrà a spezzar le tue catene. Io stessa |
| | me, vittima di amore, |
| | offrirò a Laodicea per conservarti. |
| | EUMENE |
| | Deh, qual sentier... |
| | ARTEMISIA |
| | L’ho scelto |
| 635 | degno di me. Già m’intendesti. Or parti. |
| | EUMENE |
| | Di qual’armi ti servi ed in qual punto, |
| | regina, a’ danni miei? Tu andar cattiva? |
| | Tu morir per salvarmi? |
| | ARTEMISIA |
| | Va’ pur; tutto oserò, perché tu viva. |
| | EUMENE |
| 640 | Generosa Artemisia, a’ tuoi spaventi |
| | da’ pace e ti consola; |
| | torno a’ miei ceppi, è ver; ma per me temi |
| | un periglio ch’è incerto. |
| | Laodicea me non odia. Ella per anco |
| 645 | cinta da’ miei, quando pur sete avesse |
| | del sangue mio, come oserà versarlo? |
| | Mi serberà per conservarsi. Lascia, |
| | mia regina, ch’io torni alle catene, |
| | ch’io conservi la fede |
| 650 | e che almen viva in te, morto in Eumene. |
| | ARTEMISIA |
| | Va’, abbandonami, ingrato, |
| | fedele a’ tuoi nimici, a me infedele; |
| | perché mai la tua fede |
| | serbi a lor più che a me? Perché, o crudele? |
| |
| 655 | Se avevi a lasciarmi, |
| | perché giurarmi amor? |
| | Ingannator, perché? |
| |
| | Così geloso, o sposo, |
| | sei di serbar la fede? |
| 660 | E non la serbi a me? |
| |
| | EUMENE |
| | Cara, non lagrimar; sento che tutto, |
| | a fronte de’ tuoi pianti, |
| | vacilla il mio coraggio... In tal periglio, |
| | meglio è ch’io parta... O cieli! |
| 665 | Qual novo assalto? Ed in qual tempo?... Ah figlio! |
| |
| |
| |
| |