| | SCENA X |
| |
| | DECIO e li suddetti |
| |
| | DECIO |
| 710 | (Non m’ingannai. Lo vidi). |
| | ODENATO |
| | Duce, Aspasia ti chiede. |
| | DECIO |
| | (Tenta insidie Farnace). Eccomi, o bella. |
| | ZENOBIA |
| | Tu cauto la diffendi. (A Decio) |
| | ODENATO |
| | E poi resti tua preda. (Ad Aspasia) |
| | ASPASIA |
| | (Il cor lo spera). |
| | DECIO |
| 715 | Avrem prede più illustri; e qui vedrai |
| | doma cader la più superba fiera. |
| | ASPASIA |
| | (Che più tarda Farnace?) (Guardando) |
| | ODENATO |
| | Siegua or lieta la caccia; e in essa accenda |
| | e più chiara e più bella amor la face. |
| |
| | CORO A QUATTRO |
| |
| 720 | Impari dalla caccia |
| | i suoi trionfi amor. |
| |
| | ODENATO |
| |
| | Da voi, pupille arciere, (A Zenobia) |
| | apprenda questo dardo |
| | de’ colpi il bell’onor. |
| |
| | ZENOBIA |
| |
| 725 | Cadran tutte le fiere, (Ad Odenato) |
| | se volgi a lor quel guardo |
| | che mi ha piagato il cor. |
| |
| | CORO |
| |
| | Impari dalla caccia |
| | i suoi trionfi amor. |
| |
| | DECIO |
| |
| 730 | A te ogni fiera cede (Ad Aspasia) |
| | e vinta già si chiama |
| | dal tuo gentil valor. |
| |
| | ASPASIA |
| |
| | Ma tu fra l’altre prede (A Decio) |
| | sei quella che più brama |
| 735 | il dolce mio rigor. |
| |
| | CORO |
| |
| | Impari dalla caccia |
| | i suoi trionfi amor. |
| |
| | Segue il ballo de’ cacciatori e cacciatrici. |
| |
| |
| |
| |