| | SCENA VI |
| |
| | EUMENE e poi PEUCESTE |
| |
| | EUMENE |
| 595 | Nell’ardua impresa, a cui ti accingi, o core, |
| | il pianto di Artemisia |
| | non ti faccia pietà. Fuggi, se il temi, |
| | que’ begli occhi... |
| | PEUCESTE |
| | Ah, signor, pietà ti prenda |
| | dell’afflitta regina. |
| | EUMENE |
| 600 | Dov’è? |
| | PEUCESTE |
| | Muor, se tu parti; e l’infelice |
| | sparsa la fronte ha di un color di morte. |
| | Già la sua doglia estrema |
| | noi tutti in sì gran mali |
| | per te, per lei, fa impallidir di tema. |
| | EUMENE |
| 605 | Che mi narri, o Peuceste! |
| | PEUCESTE |
| | Disperata, confusa, |
| | con piè tremante ella ti cerca e move |
| | languido il passo. Eccola appunto. |
| | EUMENE |
| | O dio! |
| | Fuggiamo. A’ suoi dolori |
| 610 | resister non potrai forse, o cor mio. |
| | PEUCESTE |
| | Vado l’opra a compir. Giungesti a tempo. (Ad Artemisia) |
| |
| |
| |
| |