| | SCENA XI |
| |
| | ODENATO e ZENOBIA da donna |
| |
| | ODENATO |
| | Sembianze del mio bene, (Sta mirando il ritratto e Zenobia in disparte lo osserva) |
| 415 | sguardo non fisso in voi |
| | che non scuopra anche in voi nuove belleze. |
| | ZENOBIA |
| | (Qui ’l mio signor. Mentr’egli |
| | mira il ritratto, io l’esemplar vagheggio). |
| | ODENATO |
| | (Né bellezza in voi scuopro |
| 420 | ch’ella non apra in me piaghe novelle). |
| | ZENOBIA |
| | L’anima a lui sen vola. (Accostandosi) |
| | ODENATO |
| | Luci de l’idol mio, siete pur belle. |
| | ZENOBIA |
| | Che sì, che sì, Odenato, |
| | che un vicino sembiante |
| 425 | distrutto ha l’opra d’un amor lontano, |
| | formato da l’idea, non da l’oggetto. |
| | ODENATO |
| | Lo stupore, il diletto, |
| | l’amor, la gratitudine, la gloria, |
| | tutti, o mia principessa, |
| 430 | in questo punto dal pensiero al core |
| | e in un dal core ripassando al labbro, |
| | vorrien pur dir; ma che dir poi non sanno; |
| | e ’l giubilo de l’alma, |
| | come in vaso ricolmo umor racchiuso, |
| 435 | per troppa piena in su l’uscir ringorga. |
| | ZENOBIA |
| | Mio re, nel tuo piacer sento il mio bene; |
| | ma se tutto dir brami |
| | per gioia del cor mio, dimmi che m’ami. |
| |
| | Di’ che m’ami e son contenta; |
| 440 | nulla manca al mio goder. |
| |
| | Dillo, sì; ma nol ridire, |
| | che potrei di vita uscire |
| | per eccesso di piacer. |
| |
| | ODENATO |
| | T’amo, se vuoi ch’io ’l dica; |
| 445 | ma nel dirlo ho timore |
| | di parer poco amante e troppo ingrato. |
| | ZENOBIA |
| | O effetti! |
| | ODENATO |
| | O godimenti! |
| | A DUE |
| | O cor beato! |
| | ODENATO |
| | Non più, mia cara fiamma. |
| | ZENOBIA |
| | Non più, mio dolce strale. |
| | ODENATO |
| 450 | A l’ardor di quegl’occhi io vengo meno. |
| | ZENOBIA |
| | Al ferir di quel ciglio il seno è poco. |
| | Io già son tutta piaghe. |
| | ODENATO |
| | Io tutto foco. |
| | ZENOBIA |
| |
| | La cara piaga... |
| |
| | ODENATO |
| |
| | Il dolce ardor... |
| |
| | A DUE |
| |
| 455 | Di questo core |
| | sol vien da quelle |
| | pupille belle, |
| | lucenti stelle |
| | del ciel d’amor. |
| |
| 460 | Al mio martoro |
| | non vuo’ ristoro, |
| | che sol mi appaga... |
| |
| | ZENOBIA |
| |
| | La cara piaga. |
| |
| | ODENATO |
| |
| | Il dolce ardor. |
| |
| | Fine dell’atto primo |
| |
| |
| |
| |