| | SCENA V |
| |
| | ANTIGENE |
| |
| | ANTIGENE |
| | O pietà che mi uccide! |
| | O troppo Eumene generoso! O troppo |
| | Antigene infedele! Invano, amore, |
| 580 | tu opponi a’ miei rimorsi |
| | un geloso timor. Sol tutto innanzi, |
| | nel tardo pentimento, |
| | mi si affaccia l’orror del tradimento. |
| | Va’, misero. Il tuo duce |
| 585 | ti abbraccia e ti perdona, allor che in rischio |
| | per te solo è di morte; |
| | e il conosce e l’obblia. Che far presumi? |
| | Se il puoi soffrir, tu merti |
| | e l’odio di Artemisia e quel de’ numi. |
| |
| 590 | Sento, amor, che nel mio cor |
| | ti prepari a guerreggiar. |
| |
| | Ma che? Alfin ti vincerò; |
| | e pur so che nel trionfo |
| | sarò astretto a lagrimar. |
| |
| |
| |
| |