| | SCENA XVI |
| |
| | LAODICEA, LEONATO e NESSO |
| |
| | LEONATO |
| | Abbiam vinto, o regina. Il fiero Eumene |
| | è in tuo poter. Pien di terror, già parmi |
| | che si accinga alla fuga |
| | il già superbo assalitor nimico. |
| | LAODICEA |
| 340 | Dal tuo gran zelo, o prence, |
| | tutto attendea. Col tuo valor mi affido |
| | la vittoria compir. Ma fuor di rischio |
| | non siamo ancor. |
| | LEONATO |
| | Pria che tramonti il giorno, |
| | se vuoi, fia sciolto il duro assedio. |
| | LAODICEA |
| | Intendo. |
| 345 | So che far deggio. Nesso, |
| | guidami tosto il prigionier. |
| | NESSO |
| | Men volo. |
| | LEONATO |
| | Ma che risolvi? |
| | LAODICEA |
| | Io veggo |
| | il sicuro sentier. Parti e mi lascia |
| | qui maturar della grand’opra il fine. |
| | LEONATO |
| 350 | Addio. Ma ti rammenta... |
| | LAODICEA |
| | So che dir vuoi. Tempo miglior destina |
| | alle cure d’amor. |
| | LEONATO |
| | Rispondi almeno |
| | quando l’alma godrà. |
| | LAODICEA |
| | Forse è vicina. |
| | LEONATO |
| |
| | Vorrei crederti, o bocca bella, |
| 355 | ma pavento né so di che. |
| |
| | Lusinghiero a me favella |
| | il tuo labbro; e non ha fede |
| | in quest’alma né so perché. |
| |
| |
| |
| |