| | SCENA II |
| |
| | ENGELBERTA con guardie |
| |
| | ENGELBERTA |
| 880 | Del mio ingiusto consorte |
| | qui mi chiama un comando. Ombre romite, |
| | taciti orrori, solitarie fonti, |
| | sin che del mio destin giunga il momento, |
| | con voi ragiono. Almeno (Siede a piè d’un albero) |
| 885 | a le mie voci intenti |
| | qui spererò que’ tronchi, |
| | troverò questi sassi, |
| | pietà che quel crudele |
| | pur mi negò. Cotanto |
| 890 | nel suo torto temé le mie querele. |
| |
| | Usignuolo, che col volo |
| | sciogli il canto in verdi rami, |
| | vanne e di’, tu che ben ami, |
| | al mio sposo il mio martiro. |
| |
| 895 | Di’ che cede alla mia fede |
| | ogni tronco in quelle piante, |
| | che ogni fronda è più costante |
| | di quel cor, per cui sospiro. |
| |
| |
| |
| |