| | SCENA II |
| |
| | LODOVICO, ENGELBERTA ed ERNESTO |
| |
| | LODOVICO |
| | (Che sento!) |
| | ENGELBERTA |
| | Il voto è giusto. |
| | ERNESTO |
| | Un suddito dover così rispetta |
| | di Engelberta nel sen l’onor d’augusto. |
| | LODOVICO |
| | (Certa è la sua perfidia). |
| | ENGELBERTA |
| 375 | Sposo, signor, pur mi ti rende amore. |
| | Pur d’un lungo languir... Ma qual mi accogli? |
| | LODOVICO |
| | (L’infedel! Ma si finga). Addio, Engelberta. |
| | ENGELBERTA |
| | Addio Engelberta? Ov’è di sposa il nome? |
| | Ove le tenerezze? |
| 380 | Ove il piacer di rivedermi? |
| | LODOVICO |
| | (Ingrata). (Verso ad Ernesto) |
| | ENGELBERTA |
| | L’onor de’ primi sguardi |
| | abbia Ernesto; ei n’è degno. Io non mi offendo. |
| | LODOVICO |
| | (Lode che più l’accusa). |
| | ENGELBERTA |
| | Ma ch’io turbato in lor miri il tuo core, |
| 385 | se non è mio sospetto, è mio dolore. |
| | ERNESTO |
| | (Frena l’ira, o signor). (Piano a Lodovico) |
| | LODOVICO |
| | Parti, mio fido. |
| | ERNESTO |
| | (Palpita l’alma mia). (Parte) |
| | ENGELBERTA |
| | (Ti sento, o gelosia. Tornò ma infido). |
| |
| |
| |
| |