| | SCENA V |
| |
| | ENGELBERTA e BONOSO |
| |
| | ENGELBERTA |
| | Sì, duce, più sollecito e più amante |
| 160 | in cesare vorrei trovar lo sposo. |
| | BONOSO |
| | Eh! Tra’ vinti nemici |
| | conti cesare alfine il tuo timore. |
| | Ei ti trovi più lieta; |
| | e ’l tuo cor gli sia esempio |
| 165 | a dissipar ciò che d’ignoto affanno |
| | gli serpe in seno e gli traspar da’ lumi. |
| | ENGELBERTA |
| | E che! Mesto si torna |
| | da’ trionfi a una moglie? |
| | BONOSO |
| | Il tuo bel volto |
| | di serenarlo avrà la gioia e ’l vanto. |
| | ENGELBERTA |
| 170 | Lo spererei, se mel rendesse amore. |
| | BONOSO |
| | Con sì gran merto invan diffida il cuore. |
| | Così potesse il mio... |
| | ENGELBERTA |
| | Il so, Bonoso, il so. La tua grand’alma |
| | prese alto volo e agl’imenei reali |
| 175 | aspirò di Metilde |
| | che del primo consorte a me già nacque. |
| | BONOSO |
| | Per sì nobil oggetto... |
| | ENGELBERTA |
| | Arder ti piacque. |
| | Il tuo natal, la tua virtù, il tuo merto |
| | giustificò i tuoi voti; e riguardolli |
| 180 | la figlia con affetto, io con istima. |
| | BONOSO |
| | Tua bontà... |
| | ENGELBERTA |
| | Ma quell’astro, |
| | che de’ cesari al trono alzò Engelberta, |
| | al trono di Aquitania alza Metilde. |
| | BONOSO |
| | Come? Metilde? |
| | ENGELBERTA |
| | A lei fia sposo Arrigo, |
| 185 | de l’Aquitania il fortunato erede. |
| | Ella n’ha ’l mio comando, ei la mia fede. |
| |
| | Ha da regnar sul trono |
| | chi regna sul tuo cor; |
| | consolati in amor, |
| 190 | se fido sei. |
| |
| | Consolati o dirò |
| | che con sincero affetto |
| | lei non amasti no; |
| | ma solo il tuo diletto |
| 195 | amasti in lei. |
| |
| |
| |
| |