| | SCENA V |
| |
| | LODOVICO e poi BONOSO |
| |
| | LODOVICO |
| | Va’ del tuo fallo altera, iniqua donna, |
| | ma impunita non già de la tua pena. |
| | Sia preludio fatal che dal mio labbro |
| | tolto ti sia di sposa il nome. Al duce |
| 525 | si ascondan l’onte mie. |
| | BONOSO |
| | Signor, perdona |
| | se un tenero dolor chiama in soccorso |
| | la tua pietà. |
| | LODOVICO |
| | Che sì ti afflige? |
| | BONOSO |
| | Arrigo |
| | da’ cenni di Engelberta |
| | già ottenne di Metilde |
| 530 | e la destra e la fé. |
| | LODOVICO |
| | Ne ottenne il core? |
| | BONOSO |
| | Nol so. |
| | LODOVICO |
| | Non si disperi. |
| | BONOSO |
| | Per farmi sventurato, altro non manca |
| | che il tuo assenso. Ah! Se tanto |
| | ha di merto il mio acciar quanto ha di speme, |
| 535 | dal labbro imperial non esca il voto |
| | od esca in mio favor. |
| | LODOVICO |
| | Regge Engelberta |
| | il suo destin. Pur rasserena il ciglio; |
| | ed in tuo pro quanto mi lice attendi. |
| | BONOSO |
| | Se ho da te un sì gran ben, vita mi rendi. |
| | LODOVICO |
| |
| 540 | Non ti vuo’, no, senza speme, |
| | sin che hai merto di sperar, |
| | sin che hai brama di goder. |
| |
| | Ben sovente amor che teme |
| | si fa autor del suo penar |
| 545 | e tradisce il suo piacer. |
| |
| |
| |
| |