|   | SCENA IV | 
|   | 
|   | PLACIDIA e RICIMERO con seguito | 
|   | 
|   | PLACIDIA | 
|   | Ferma, o vandalo cor. Da’ tuoi furori | 
|   | la tenera innocenza | 
| 85 | scampo non ha? | 
|   | RICIMERO | 
|   |                                 Mia principessa... | 
|   | PLACIDIA | 
|   |                                                                    Iniquo, | 
|   | di popolo crudel re più feroce, | 
|   | alma alle stragi avvezza, | 
|   | così torni a Placidia? | 
|   | Così la cerchi? Forse, | 
| 90 | fors’era Ricimero | 
|   | poco orribile oggetto agli occhi miei, | 
|   | se distruttor di Roma, | 
|   | se uccisor de’ miei fidi, | 
|   | col ferro in mano e con la morte al fianco, | 
| 95 | non lo vedea? | 
|   | RICIMERO | 
|   |                            Perdona... | 
|   | PLACIDIA | 
|   | Su, del sangue roman non ben satollo, | 
|   | vieni e gli ultimi avanzi | 
|   | bevi nel mio. T’offro già il petto e il ferro. | 
|   | Prendilo. Che più tardi? | 
|   | RICIMERO | 
| 100 | Giusto, Placidia, è il tuo furor. Ma alfine | 
|   | di esercito, irritato | 
|   | dalle lunghe vigilie e dal contrasto, | 
|   | chi può frenar nella vittoria il fasto? | 
|   | Non incolpar di tante stragi e tante | 
| 105 | altri che il tuo rigor. | 
|   | PLACIDIA | 
|   |                                       Perfido, e tenti | 
|   | farmi rea de’ tuoi falli? | 
|   | Ministra de’ tuoi sdegni? Io son che struggo | 
|   | della patria infelice i muri e i templi? | 
|   | RICIMERO | 
|   | Quel solo amor... | 
|   | PLACIDIA | 
|   |                                  Basta. Già tutti intesi | 
| 110 | i mali miei. Se vincitor tu pensi | 
|   | stender sopra il mio cor la tua vittoria, | 
|   | Ricimero, t’inganni. | 
|   | Mi saranno fra’ ceppi | 
|   | motivo di costanza anche gli affanni. | 
|   | 
| 115 |    Sdegno, amore, minacce, lusinghe | 
|   | non son mio timore, | 
|   | non son mia speranza. | 
|   | 
|   |    Mirerò, soffrirò doni e pene, | 
|   | favori e catene, | 
| 120 | con pari valore, | 
|   | con pari costanza. | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |