| | SCENA XIX |
| |
| | OLAO, con norvegi e spada alla mano, e li sudetti |
| |
| | OLAO |
| | Arresta, |
| | nipote, il passo. |
| | RODERICO |
| | A Sigiberto... |
| | OLAO |
| | Invano |
| | ti opponi al suo valore. Egli con l’armi |
| | de la città le strade inonda e ad esso |
| | ultimo de’ trofei resta la reggia. |
| | SVANVITA |
| 1640 | (Gran duce!) |
| | REGNERO |
| | (Amico eroe!) |
| | ASMONDO |
| | (Spada felice!) |
| | OLAO |
| | Resta la reggia e quivi |
| | e dal guerriero e dal civil tumulto |
| | si cerca il trono e vi si vuol Regnero. |
| | Al duce tuo, che tal vantossi, imponi |
| 1645 | la sua pena, o regina. |
| | SVANVITA |
| | Venga Regnero e ’l mentitor punisca. |
| | OLAO |
| | E tu cedi, s’ei vive, |
| | nipote, il suo diadema. |
| | REGNERO |
| | E vivo e regno. |
| | OLAO |
| | Come? Seco l’ha ’l campo. Asmondo istesso |
| 1650 | già ti smentì. Svanvita |
| | soffre ma non applaude al tuo ardimento. |
| | RODERICO |
| | Signor, s’inoltran l’armi. |
| | REGNERO |
| | E Sigiberto. Egli dirà s’io mento. |
| |
| |
| |
| |