| | SCENA V |
| |
| | GIRITA |
| |
| | GIRITA |
| | Pur vinsi; ei pur cedé. Crudel trionfo |
| 1020 | che mi toglie a me stessa in tormi a lui! |
| | Sarà Aldano di altrui? |
| | E di altrui per mio voto? |
| | Di altrui per mio comando? O patria! O regno, |
| | quanto mi costi! Infausta gloria, o quanto! |
| 1025 | Escimi, o cor, tutto per gli occhi in pianto. |
| | Io piango, quando Alvilda |
| | ha vicini i contenti? Ove mi chiami, |
| | misero amor? Sento il tuo invito e ’l sieguo. |
| |
| | Privo del caro bene, |
| 1030 | esser puoi più disperato |
| | ma non mai più sfortunato. |
| |
| | Fui generosa amante |
| | per ceder il mio bene; |
| | ma non ho cor bastante |
| 1035 | per viver senza lui fra doglie e pene. |
| |
| | Io strinsi a’ miei martiri |
| | le dolci sue catene; |
| | ma vo’ ch’ei pianga e miri |
| | qual fu la mia virtù, qual la mia spene. |
| |
| |
| |
| |