| | SCENA X |
| |
| | FRILEVO, ALDANO e SIVARDO |
| |
| | ALDANO |
| | Esecutor de’ tuoi comandi, o sire, |
| | vidi Alvilda. |
| | FRILEVO |
| | E ti piacque? |
| | ALDANO |
| 735 | Degna è di amor, degna d’impero. |
| | FRILEVO |
| | Ed ella |
| | come ti ricevé? Come gradisti? |
| | ALDANO |
| | Meco a tanto non giunse |
| | la real confidenza. Ecco il ministro. |
| | SIVARDO |
| | «Sivardo» ella mi disse, |
| 740 | tutta orgoglio e tutt’ira «ambo detesto, |
| | l’uno perch’è spergiuro, |
| | l’altro perché non piace». |
| | FRILEVO |
| | O speranza fallace! |
| | SIVARDO |
| | Aggiunse poi che a riparar suoi torti |
| 745 | non vuol più amori; odi sol vuole e morti. |
| | FRILEVO |
| |
| | Cor di re, se’ sfortunato. |
| | Io pensai di consolarti; |
| |
| | ma prevalse al mio consiglio |
| | la fierezza di un bel ciglio |
| 750 | e ’l rigor di un empio fato. |
| |
| |
| |
| |