| | SCENA IX |
| |
| | FRILEVO e GIRITA |
| |
| | FRILEVO |
| | (Se mi arride l’inganno, o me felice!) |
| | Nel cor di Aldano alfin di amore ottenne |
| | ambizion la palma. |
| 695 | Alvilda coronata a lui più piacque |
| | che Girita fedele. |
| | Stretto è già ’l nodo; e ’l regno |
| | ne festeggia con pompa e con diletto. |
| | GIRITA |
| | Fatal nuncio a Girita; |
| 700 | ma sul tuo labbro ei mi divien sospetto. |
| | FRILEVO |
| | Pubblico è ’l grido; e prevenirlo io volli, |
| | per piacer di offerirti |
| | una vendetta a la tua offesa eguale. |
| | GIRITA |
| | Perdonami, signor; non ti do fede. |
| | FRILEVO |
| 705 | Poco andrà che tu stessa |
| | il mirerai de la sua sposa al fianco |
| | festeggiato, applaudito, |
| | superbo andar di sua fortuna e insino |
| | sugli occhi tuoi portar gl’insulti e i vanti |
| 710 | de’ suoi spergiuri. Alora, ingrata... |
| | GIRITA |
| | E alora |
| | ti crederò. (Ma gelosia mi accora). |
| | FRILEVO |
| | È più sano consiglio |
| | l’offesa prevenir con la vendetta. |
| | GIRITA |
| | Quella ch’è la più cauta, è la più certa. |
| | FRILEVO |
| 715 | Col darle tempo un gran piacer le scemi. |
| | GIRITA |
| | Non si credon sì tosto i mali estremi. |
| | FRILEVO |
| | Con questa legge almen dammi or la fede. |
| | Se Aldano è un traditor, l’avrai punito, |
| | pria ch’ei ti abbia tradito; |
| 720 | e s’egli è fido, io la tua fede ancora |
| | dal giuramento assolvo. |
| | GIRITA |
| | Mi assolverieno poi gli dei giurati? |
| | FRILEVO |
| | Troppo incredula sei, troppo crudele. |
| | GIRITA |
| | Farmi un’empia vorresti o un’infedele. |
| |
| 725 | Vorresti, o labbro amante, |
| | quest’anima ingannar; |
| | ma poi per farti amar |
| | non val l’inganno. |
| |
| | Nol crede amor che ’l vede; |
| 730 | e alor ti resta solo |
| | l’inutile rossor |
| | e ’l certo affanno. |
| |
| |
| |
| |