| | SCENA VI |
| |
| | ASMONDO e SIVARDO |
| |
| | ASMONDO |
| | Sinor fummo rivali |
| | negli affetti di Elfreda. Ella è già mia. |
| 150 | Ne ho la fede real. Tu datti pace. |
| | SIVARDO |
| | De’ regnanti è fallace, |
| | non men che la fortuna, anche la fede. |
| | ASMONDO |
| | Resta pur col tuo inganno. In me vien meno |
| | l’odio antico mortale; |
| 155 | ed estremo è ’l mio bene, |
| | se già sento pietà del mio rivale. (Parte) |
| | SIVARDO |
| | Ne l’amistà di Aldano |
| | confidatevi, affetti. Il fatal laccio |
| | non anche è stretto; e Asmondo |
| 160 | non anche gode a la sua sposa in braccio. |
| |
| | Sarò più fortunato, |
| | se tolgo al mio rival l’amato bene. |
| |
| | Mi renderan più grato |
| | l’oggetto del piacer l’aspre sue pene. |
| |
| |
| |
| |